Cristina MesturiniCristina Mesturini

Menu
  • Home
  • Me
    • B i o g r a f i a
    • B i o g r a p h y
  • Blog
  • Art Direction
    • il  M a r a d a g à l
  • Photography
    • P o r t r a i t ۰ b w
    • P o r t r a i t ۰ c o l o r
    • F e m i n i n e
    • A b s e n c e
    • T r a n s p a r e n c e
    • S t a g e & B a c k s t a g e
    • P l a c e s   i n s i d e
    • D i s s o l v i n g
    • L i t t l e N o t e s
    • P e r f o r m a n c e
    • R o o t s
  • Illustration
    • M a g a z i n e s
    • F a i r y T a l e s
    • U l a h   C a t
  • Books
    • F i c t i o n
    • G a m e B o o k s
    • E d u c a t i o n a l
  • Services
    • P o r t r a i t
    • W a t e r c o l o r s
    • R e p o r t a g e
    • B r a n d i n g
    • G r a p h i c  D e s i g n
    • P r i n t s
  • Contact

S p a r i z i o n i

Fotografie © Cristina Mesturini Nell’epoca della saturazione dei segni e della moltiplicazione degli atti invasivi, si sente forte la necessità di un percorso del togliere. Barthes sosteneva che la pittura è cancellazione: non rappresentazione, quindi, ma processo di sottrazione alla rappresentazione stessa. È tempo di sparizioni, per riportare la forma all’invisibile, all’indicibile.   “Beckett aveva scelto l’albero come unica scenografia del suo primo allestimento…

Anselm Kiefer. I Sette Palazzi Celesti

Fotografie di Cristina Mesturini I Sette Palazzi Celesti sono un’opera di Anselm Kiefer (Donaueschingen, 1945), in allestimento permanente site-specific concepito da Lia Rumma per Pirelli Hangar Bicocca, Milano. In uno spazio di 7000 metri quadrati, si alzano sette torri – del peso di 90 tonnellate ciascuna e di altezze variabili da i 14 e i 18 metri – realizzate in cemento armato utilizzando come elementi costruttivi moduli angolari  dei…

Corto Maltese. Itinerari di Viaggio

di Cristina Mesturini Intervista a Marco Steiner, fotografie di Marco D’Anna Pubblicato sulla rivista letteraria Achab numero 6 È un progetto nuovo, quello a cui Marco Steiner e Marco D’Anna stanno lavorando insieme, e che li impegnerà, inizialmente per tre anni, attraverso piste non ancora battute, scelte in base all’improvvisazione e alla imprevedibilità degli incontri. Un progetto che comprende il lavoro in simbiosi tra…

Ren Hang (1987 – 2017)

di Cristina Mesturini Neanche trent’anni. Davvero difficile scriverne, dopo soli due giorni. Ren Hang si è tolto la vita. Uno dei più promettenti talenti della fotografia cinese, in una Berlino dove si era trasferito perchè osteggiato in patria. E’ presto per voler ricordare: questo è un voler sottolineare il suo nome, senza cercare spiegazioni. Come nessuna spiegazione necessita la sua fotografia, priva di ogni…

Zhang Kechun. Il Fiume Giallo

di Cristina Mesturini Zhang Kechun (Sichuan, 1980) vive attualmente a Chengdu ed è uno dei più interessanti tra i fotografi cinesi che si stanno affermando in Europa e negli Stati Uniti. Dal 2008, ha al suo attivo numerosi premi e partecipazioni a festival e mostre, sia collettive che personali, e i suoi lavori fanno parte di collezioni museali presso il “Chinese Image and Vedio…

Ata Kandó. Il quotidiano e il sogno.

di Cristina Mesturini Ata Kandó fa parte della schiera di quei fotografi ungheresi che hanno lasciato una traccia incisiva nella produzione in bianco e nero del ‘900. Colta, anticonformista, cosmopolita e attiva nella difesa dei diritti umani, lavora spaziando dalla fotografia di moda nella Parigi degli anni ’50, ai progetti poetici concepiti tra le Alpi con i suoi bambini, fino alla fotografia socialmente impegnata dei servizi realizzati…

Piccole cose in silenzio. La fotografia di Masao Yamamoto

di Cristina Mesturini   La fotografia di Masao Yamamoto è, innanzitutto, una fotografia. Un oggetto, una di quelle piccole stampe che si possono tenere in mano e che  passano di mano in mano, consumate dagli sguardi. Se la stampa è medium riproducibile, sono proprio le imperfezioni e i segni dell’usura a renderla un oggetto unico, ognuno con il proprio vissuto. Come nella filosofia del…

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • Cristina Mesturini
    • Segui assieme ad altri 26 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Cristina Mesturini
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.